L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e il Coordinamento Oratori propongono ogni anno ai parroci, ai responsabili delle associazioni laicali e ai giovani impegnati a servizio dei propri oratori delle serate di formazione tematica, per sviluppare ed acquisire sempre nuove competenze per il servizio alle giovani generazioni.
CENTRO MATER GRATIAE – MONTEMORCINO (PERUGIA) – ORE 18.00
Un ciclo di tre incontri dalle 18.00 alle 22.00 divisi tra catechesi e laboratorio formativo. Le virtù teologali, fede, speranza e carità saranno il filo conduttore dello spazio preserale, interamente curato da giovani sacerdoti diocesani. La seconda parte delle tre serate ci vedrà impegnati in attività, dinamiche e laboratori formativi su bisogni e necessità che accomunano e riguardano tutte le nostre realtà oratoriali e giovanili.“ALLA LUCE DELLE VIRTÙ: LA SPERANZA” è il tema del secondo incontro il prossimo 3 febbraio a cura di Don Simone Pascarosa, parroco di Bagnaia. “PROGETTARE Vs IMPROVVISARE IN ORATORIO ?” è l’oggetto della formazione condotta da Gigi Cotichella, responsabile di AGO FORMAZIONE, da sempre impegnato a livello nazionale nel mondo dell’educazione, della formazione e della comunicazione sociale. Agli studi di teologia ha collegato una formazione costante sui temi a lui più cari: teatro, gioco, comunicazione, creatività, processi formativi, scrittura.
AGO è un progetto di formazione per adulti a quattro dimensioni: organizzazione eventi, costruzione strumenti, pubblicazione appunti, rendicontazione per società… tutto per la formazione”. Rivolgendosi a livello nazionale a 4 grandi destinatari: AZIENDE, GENITORI, SCUOLE e PASTORALI
Appuntamento ore 18.00 presso il Centro Mater Gratiae (cena al sacco)
Per info e iscrizioni : oratori@chiesainumbria.it – 075 575 0391
LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2020
ABBAZIA GIOVANE – MONTEMORCINO (PERUGIA) – ORE 18.00
Un ciclo di 4 incontri riservati a coordinatori e responsabili d’oratorio per immaginare, ideare, organizzare e realizzare insieme una proposta educativa per l’attività estiva specificatamente rivolta ai preadolescenti (11 – 14 anni). Una novità assoluta nella programmazione condivisa dell’attività estiva con un duplice obiettivo, da una parte quello di percorrere strade che ci consentano di accompagnare i ragazzi oltre la soglia del Gr.Est in una fascia di età particolarmente sensibile, dall’altra l’opportunità di incrementare il servizio estivo svolto dagli oratori al territorio allargando la fascia di età dei destinatari ma soprattutto innalzando ancora il livello formativo degli educatori.
|
CENTRO MATER GRATIAE – MONTEMORCINO (PERUGIA) – ORE 18.00
Un ciclo di tre incontri dalle 18.00 alle 22.00 divisi tra catechesi e laboratorio formativo. Le virtù teologali, fede, speranza e carità saranno il filo conduttore dello spazio preserale, interamente curato da giovani sacerdoti diocesani. La seconda parte delle tre serate ci vedrà impegnati in attività, dinamiche e laboratori formativi su bisogni e necessità che accomunano e riguardano tutte le nostre realtà oratoriali e giovanili.“ALLA LUCE DELLE VIRTÙ: LA FEDE” è il tema che aprirà il ciclo di incontri il prossimo 20 gennaio a cura di Don Giovanni Yang Le, parroco solidale presso Vernazzano San Michele Arcangelo (Tuoro sul Trasimeno). “TUTTI SOTTO LO STESSO CIELO, LA PREGHIERA COME INCONTRO” è l’oggetto della formazione condotta da Silvia Vecchini, insegnante di religione cattolica e scrittrice; dal 2000 scrive per bambini e ragazzi: libri tattili, storie illustrate per i più piccoli, prime letture, libri che raccontano opere d’arte, romanzi per ragazzi, raccolte di poesie e fumetti. Insieme a lei approfondiremo gli strumenti, le possibilità e le vie utili per vivere la preghiera in oratorio come occasione di conoscenza, incontro e condivisione.
Appuntamento ore 18.00 presso il Centro Mater Gratiae (cena al sacco)
Per info e iscrizioni (entro il 15 gennaio): oratori@chiesainumbria.it – 075 575 0391
LUNEDÌ 20 GENNAIO 2020
ABBAZIA GIOVANE – MONTEMORCINO (PERUGIA) – ORE 18.00
Un ciclo di 4 incontri riservati a coordinatori e responsabili d’oratorio per immaginare, ideare, organizzare e realizzare insieme una proposta educativa per l’attività estiva specificatamente rivolta ai preadolescenti (11 – 14 anni). Una novità assoluta nella programmazione condivisa dell’attività estiva con un duplice obiettivo, da una parte quello di percorrere strade che ci consentano di accompagnare i ragazzi oltre la soglia del Gr.Est in una fascia di età particolarmente sensibile, dall’altra l’opportunità di incrementare il servizio estivo svolto dagli oratori al territorio allargando la fascia di età dei destinatari ma soprattutto innalzando ancora il livello formativo degli educatori.
|
Scarica la scheda d’iscrizione AAAVVENTURA ANIMAZIONE JUNIOR:ISCRIZIONE AAAVVENTURA JUNIOR 20GEN
Scarica la scheda d’iscrizione AAAVVENTURA ANIMAZIONE SENIOR: ISCRIZIONE AAAVVENTURA SENIOR 20GEN
Condividi questo elemento